www.veryfresh.it

Seleziona la posizione

Benvenuti in Very Fresh

Home / Verdure fresche / Le 5 verdure principali di cui ogni ristorante ha bisogno tutto l’anno

In una cucina commerciale, la coerenza, la versatilità e la disponibilità sono tutto. Mentre i prodotti di stagione portano estro e freschezza, alcune verdure sono così fondamentali che nessun ristorante, che sia fast casual o raffinato, può permettersi di rimanerne senza.

Ecco le 5 verdure principali che ogni ristorante dovrebbe tenere in magazzino tutto l’anno e perché sono essenziali per il successo della tua cucina:

1. Cipolle

La spina dorsale del sapore.
Le cipolle sono il punto di partenza per innumerevoli ricette in quasi tutte le cucine del mondo. La loro capacità unica di trasformarsi, da piccanti e pungenti quando sono crude a dolci e delicate quando sono caramellate, le rende indispensabili.

Usi comuni:

  • Basi per soffritti (mirepoix, sofrito)
  • Zuppe, brodi e salse
  • Insalate e panini
  • Guarnizioni (anelli di cipolla fritti, cipolle sottaceto)

Consiglio da professionista: Tieni a portata di mano un mix di cipolle gialle (le migliori per tutti gli usi), rosse (ottime crude) e verdi (ideali per guarnizioni e cucina asiatica) per coprire il tuo menu.

2. Aglio

L’amplificatore di sapore.
L’aglio è un altro alimento base della cucina che apporta profondità, calore e complessità. Che sia usato crudo, arrosto, tritato o in polvere, aggiunge ricchezza a tutto, dalle salse alle carni ai piatti di verdure.

Usi comuni:

  • Marinate e rub
  • Sughi per la pasta e aioli
  • Saltati in padella e soffritti
  • Burri composti e condimenti

Consiglio da professionista: Arrostire l’aglio in lotti crea un’alternativa cremosa e dolce all’aglio crudo, perfetta per essere spalmata o mescolata in salse.

3. Carote

Colore, croccantezza e dolcezza.
Le carote non sono solo economiche e stabili a scaffale, ma aggiungono anche un colore vivace e un sapore naturalmente dolce a molti piatti. Sono un componente chiave in molte basi di sapore classiche.

Usi comuni:

  • Mirepoix per zuppe e salse
  • Medley di verdure arrosto
  • Insalate e insalate di cavolo
  • Purè e dessert (ciao, torta di carote!)

Consiglio da professionista: Tieni a portata di mano sia carote intere che opzioni pretagliate (triturate, alla julienne) per flessibilità nella preparazione e nell’impiattamento.

4. Patate

Il camaleonte del cibo confortante.
Dalle patatine fritte ai gratin al purè, le patate sono le preferite dai clienti in quasi tutte le forme. La loro neutralità le rende una tela versatile per i sapori.

Usi comuni:

  • Contorni (patatine fritte, arrosto, purè)
  • Hash per la colazione
  • Gnocchi o crocchette
  • Addensare zuppe e stufati

Consiglio da professionista: Tieni a portata di mano sia varietà amidacee (Russet) che cerose (Yukon Gold o rosse) per coprire le esigenze di frittura, cottura al forno e bollitura.

5. Pomodori

Freschi o conservati, sempre richiesti.
Che siano freschi o in scatola, i pomodori sono un must per i ristoranti. Forniscono acidità, umami e luminosità sia nelle applicazioni crude che cotte.